Iniziative apostoliche

Oggi, in Italia, il lavoro dell’Opus Dei è ben radicato e molto visibile. Molte sono le iniziative che si rifanno allo spirito di san Josemaría. Queste attività, promosse da membri dell’Opus Dei insieme ad altre persone, godono della garanzia morale della prelatura, che si incarica di tutto ciò che riguarda l’orientamento cristiano.

Di seguito riportiamo le iniziative promosse da membri dell’Opus Dei insieme ad altre persone che si rifanno allo spirito di san Josemaría.

- l'Università Campus Bio-Medico e il Policlinico Campus Bio-Medico di Roma, realtà senza scopo di lucro con la finalità di tutela e promozione della persona umana nell’ambito dell’assistenza sanitaria, della formazione, della ricerca scientifica e dell’innovazione in campo biomedico e sanitario, sia clinico che traslazionale.
L’Università Campus Bio-Medico ha 16 corsi di laurea attivi, nelle Facoltà di Medicina e Chirurgia, Ingegneria e Scienze e Tecnologie per lo Sviluppo Sostenibile e One Health. Il Policlinico Campus Bio-Medico è dotato di di 8 reparti assistenziali, un pronto soccorso, un reparto di day-surgery e un day hospital oncologico ed è in grado di ospitare pazienti per 348 posti letto SSN e 39 posti letto per privati, ai quali si aggiungono 12 posti letto residenziali nel Centro di cure palliative “Insieme nella cura”.

- ELIS, un ente non profit che forma persone al lavoro e promuove sviluppo e innovazione in stretta collaborazione con enti di formazione, aziende, università, centri di ricerca e istituzioni. San Josemaría Escrivá né seguì da vicino la nascita, negli anni sessanta del secolo scorso, e amava definirla “l’Università del Lavoro”. Con questa espressione, il Fondatore dell’Opus Dei voleva sottolineare la volontà di offrire una formazione di qualità, capace di promuovere in ciascuno, indipendentemente dal suo stato sociale, le competenze professionali e le virtù umane necessarie a vivere il lavoro come opportunità di crescita personale e di servizio agli altri.

- Numerose Residenze Universitarie sparse per la penisola, la cui proprietà e/o gestione appartiene a Enti Morali legalmente riconosciuti, come per esempio la Fondazione Rui e l'Istituto IPE.

Clicca qui per l'elenco completo di tutte le Residenze Universitarie in Italia.

- Scuole alberghiere, come la Scuola Alberghiera di Roma e la Scuola Alberghiera di Palermo.

- Club e Centri per la formazione spirituale di ragazzi dalle scuole primarie alle scuole superiori, per giovani universitari e per persone già inserite nel mondo del lavoro.

Clicca qui per l'elenco completo di tutti i centri dell'Opus Dei in Italia.

Clicca qui per approfondire “Che cos’è un club?”

- La prelatura fornisce, su richiesta, assistenza sacerdotale a Centri di Orientamento familiare e scuole inferiori e superiori, come per esempio le Scuole CEFA e le Scuole FAES.